Plinio il Giovane nasce nel 1975 a Milano, nel cuore creativo di Brera. Mario Prandina apre un atelier con una visione: creare un’azienda che fosse anche un investimento sociale. anticipando i principi dell’economia circolare

Innovazione e usabilità al servizio di tradizione e design
Dare forma all’identità digitale.
Quando siamo entrati in contatto con Plinio il Giovane, l’obiettivo era trasformare la sua presenza online in uno spazio capace di raccontare l’anima del brand. Il sito precedente non valorizzava i prodotti, non trasmetteva il racconto artigiano, mancava di una navigazione intuitiva. Abbiamo iniziato analizzando ogni dettaglio: dal design all’architettura delle pagine, fino alla gerarchia dei contenuti.
Ogni scelta è stata guidata da una domanda: come far vivere online la storia e lo spirito di Plinio il Giovane?


Un sito che racconta il brand.
Il primo passo è stato restituire coerenza visiva. Abbiamo lavorato su palette cromatica, logotipo, tipografia e immagini, rispettando l’identità a cui Mario Prandina è legato. L’ironia, l’irregolarità e l’asimmetria che rendono unici i mobili di Plinio il Giovane sono diventati elementi centrali anche nell’esperienza digitale. Il nuovo sito non è solo una vetrina: è un racconto visivo che accompagna l’utente dentro un mondo di design e creatività, facendo emergere la storia nascosta dietro ogni prodotto.
Rendere il sito facile da esplorare era essenziale. Per questo, l’architettura di navigazione è stata ripensata per guidare ogni visita senza ostacoli. Particolare attenzione è stata data alla fruizione da mobile, perché oggi la prima impressione passa quasi sempre da uno schermo piccolo. Layout puliti, percorsi chiari, un’esperienza in cui i contenuti restano accessibili, veloci e intuitivi.


Tecnologia su misura.
Dietro l’eleganza dell’interfaccia si nasconde una struttura tecnica solida. Abbiamo scelto WordPress, uno standard di mercato, per garantire aggiornamenti rapidi e gestione autonoma dei contenuti. Niente builder pesanti: solo Gutenberg come editor di base e blocchi custom in React sviluppati ad hoc. Il risultato è un sito leggero, performante, pronto ad accogliere nuove storie, prodotti e aggiornamenti senza compromettere velocità e stabilità.
Un e-shop più vicino a chi acquista.
Anche la parte shop è stata ripensata per essere all’altezza del resto. Ora la distanza tra l’interesse per un prodotto e il suo acquisto è minima: schede chiare, immagini curate, informazioni immediate. L’utente esplora, sceglie, decide. L’esperienza d’acquisto diventa naturale, intuitiva, senza passaggi superflui, coerente con l’artigianalità e la trasparenza del brand.
